(dal blog di maddalena http://nomicosecitta.over-blog.it/)
la mia amica maddalena ha trovato questa lista di domande sui libri e sulla lettura. noi abbiamo risposto. chi si vuole cimentare può farlo nei commenti (magari!)
Orecchia o segnalibro? segnalibro solo se amo particolarmente il libro. è una dimostrazione di affetto
Leggere in bagno? perché no? si può leggere sempre e ovunque
Leggere sulla spiaggia? SI
Il libro culto? memorie di adriano di marguerite yourcenar
LIbri in tomi? generalmente no, però mai dire mai
Rileggere un libro? sì (piccole donne 10 volte -tutte prima della terza media)
incontrare l'autore dei tuoi libri preferiti? sì. Sentirgli leggere passi dei suoi libri? supersì
Parlare dei libri che stai leggendo? decisamente sì
Come scegli i libri da leggere? il libro chiama dallo scaffale. se posso leggo le prime pagine in libreria
Il posto migliore per leggere? ovunque (ho letto harry potter seduta a gambe incrociate sul muretto davanti al colosseo)
Leggere in silenzio o con sottofondo? confesso: davanti alla tv!
Le caratteristiche del libro ideale? deve riuscire a prendermi, il libro perfetto è quello a cui penso in continuazione quando non posso leggerlo
Leggere mentre si mangia? se c'è qualcun altro a tavola con me no, se no sì
Libro prestato o libro comprato? meglio comprato
Lasciare un libro a metà? se mi stufo, lo lascio anche a venti pagine dalla fine. (l'ho fatto con anna karenina. l'ho letto tutto e poi ho mollato alla fine)
Il primo libro del cuore? "piccole donne" come maddalena
Il libro attuale? appena finito il bellissimo "Q"
martedì 28 aprile 2009
domenica 26 aprile 2009
“Vedo la gente morta”
Credo di vedere i fantasmi.
A volte, soprattutto in certi posti, vedo persone che non ci sono e anche animali che non ci sono. Mi dico che sono ombre e riflessi condizionati, ma in realtà penso che sia qualcos’altro. Il giorno in cui dovessero uscire dall’ombra o parlarmi non mi stupirei più di tanto. Morirei per lo spavento, ma non mi stupirei più di tanto. Nel frattempo, so che accade, ci sono abituata. Quasi quasi ne sono contenta.
A volte vedo persone che non ci sono più. Per brevissimi ma lucidi istanti vedo il volto di qualcuno tra la gente che mi circonda. Non è possibile, quindi è il mio inconscio che agisce. Lo so. Ma non ne sono sicura.
L’ultima volta che è successo è stato all’inizio di marzo, in settimana bianca. Mentre prendevamo l’aperitivo nell’appartamento degli zii al residence, nonna era seduta sul divano vicino ai cappotti.
A volte, soprattutto in certi posti, vedo persone che non ci sono e anche animali che non ci sono. Mi dico che sono ombre e riflessi condizionati, ma in realtà penso che sia qualcos’altro. Il giorno in cui dovessero uscire dall’ombra o parlarmi non mi stupirei più di tanto. Morirei per lo spavento, ma non mi stupirei più di tanto. Nel frattempo, so che accade, ci sono abituata. Quasi quasi ne sono contenta.
A volte vedo persone che non ci sono più. Per brevissimi ma lucidi istanti vedo il volto di qualcuno tra la gente che mi circonda. Non è possibile, quindi è il mio inconscio che agisce. Lo so. Ma non ne sono sicura.
L’ultima volta che è successo è stato all’inizio di marzo, in settimana bianca. Mentre prendevamo l’aperitivo nell’appartamento degli zii al residence, nonna era seduta sul divano vicino ai cappotti.
venerdì 24 aprile 2009
frasi 3
Sorrido appena: "Cos'altro vi dice il mio sguardo?"
Voce bassa: "Che non v'importa più molto dello scorrere degli eventi, ma ancora riuscite a farvi affascinare da un paesaggio sconosciuto".
Luther Blissett - "Q"
(per ora, la citazione più bella da una bellissima storia. stasera riunione del club del libro per parlarne)
Voce bassa: "Che non v'importa più molto dello scorrere degli eventi, ma ancora riuscite a farvi affascinare da un paesaggio sconosciuto".
Luther Blissett - "Q"
(per ora, la citazione più bella da una bellissima storia. stasera riunione del club del libro per parlarne)
mercoledì 22 aprile 2009
comandante che guevara
(perché sono giorni che la canticchio e perché ci sta sempre bene)
Aprendimos a quererte, desde la historica altura
donde el sol de tu bravura, le puso cerco a la muerte.
Aqui se queda la clara
la entranable transparencia
de tu querida presencia
Comandante Che Guevara.
Tu mano gloriosa y fuerte, desde la historia dispara
cuando todo Santa Clara, se despierta para verte.
Aqui se queda la clara
la entranable transparencia
de tu querida presencia
Comandante Che Guevara.
Quien es que mando la brisa, con sol esta primavera
para plantar la bandera, con la luz de tu sonrisa?
Aqui se queda la clara
la entranable transparencia
de tu querida presencia
Comandante Che Guevara.
Tu amor revolucionario, te conduce a nueva empresa
donde esperan la firmeza, de tu brazo libertario.
Aqui se queda la clara
la entranable transparencia,
de tu querida presencia
Comandante Che Guevara.
Seguiremos adelante
como junto a ti seguimos
y con Fidel te decimos:
Hasta siempre, Comandante!
http://www.youtube.com/watch?v=po09lcDxXIA
Aprendimos a quererte, desde la historica altura
donde el sol de tu bravura, le puso cerco a la muerte.
Aqui se queda la clara
la entranable transparencia
de tu querida presencia
Comandante Che Guevara.
Tu mano gloriosa y fuerte, desde la historia dispara
cuando todo Santa Clara, se despierta para verte.
Aqui se queda la clara
la entranable transparencia
de tu querida presencia
Comandante Che Guevara.
Quien es que mando la brisa, con sol esta primavera
para plantar la bandera, con la luz de tu sonrisa?
Aqui se queda la clara
la entranable transparencia
de tu querida presencia
Comandante Che Guevara.
Tu amor revolucionario, te conduce a nueva empresa
donde esperan la firmeza, de tu brazo libertario.
Aqui se queda la clara
la entranable transparencia,
de tu querida presencia
Comandante Che Guevara.
Seguiremos adelante
como junto a ti seguimos
y con Fidel te decimos:
Hasta siempre, Comandante!
http://www.youtube.com/watch?v=po09lcDxXIA
mercoledì 15 aprile 2009
van gogh
al van gogh museum c'è la mostra "i colori della notte".
su uno dei muri, è riportata questa frase, probabilmente scritta da van gogh stesso (che, presumo, l'ha scritta in olandese, ma io ho copiato solo il testo in inglese....):
"The sight of the stars always makes me dream in a simple way as the black spots on the map representing towns"
l'ho trovata molto bella e poetica perché verissima.
io amo le carte geografiche, il fatto che trasformino l'infinitamente grande in infinitamente piccolo. e amo la sensazione di poter toccare con un dito mondi lontanissimi. di essere io stessa infinitamente grande ma soprattutto infinitamente piccola.
la stessa sensazione di vertigine e smarrimento che mi viene nel guardare le stelle in una notte limpida, quando più le guardi più ne vedi e il cielo acquista profondità.

su uno dei muri, è riportata questa frase, probabilmente scritta da van gogh stesso (che, presumo, l'ha scritta in olandese, ma io ho copiato solo il testo in inglese....):
"The sight of the stars always makes me dream in a simple way as the black spots on the map representing towns"
l'ho trovata molto bella e poetica perché verissima.
io amo le carte geografiche, il fatto che trasformino l'infinitamente grande in infinitamente piccolo. e amo la sensazione di poter toccare con un dito mondi lontanissimi. di essere io stessa infinitamente grande ma soprattutto infinitamente piccola.
la stessa sensazione di vertigine e smarrimento che mi viene nel guardare le stelle in una notte limpida, quando più le guardi più ne vedi e il cielo acquista profondità.


lunedì 13 aprile 2009
venerdì 10 aprile 2009
La Papera (Sergio Endrigo)
Guarda la papera che papere che fa
Guarda la papera che si impapererà
Guarda la papera che papere che fa
Guarda la papera che si impapererà
La papera sciocca fa sempre macelli
Vorrebbe volare come gli altri uccelli
Per cui è cascata in groppa al cavallo
Che l’ha scaricata su un paracarro
E poi si è pappata una patata
Ed è quasi morta morta strozzata
E tante ne ha fatte la mia paperella
Che poi è finita finita in padella
Ma tante ne ha fatte la mia paperella
Che poi è finita finita in padella
http://www.youtube.com/watch?v=KoPAyk09dtQ
Guarda la papera che si impapererà
Guarda la papera che papere che fa
Guarda la papera che si impapererà
La papera sciocca fa sempre macelli
Vorrebbe volare come gli altri uccelli
Per cui è cascata in groppa al cavallo
Che l’ha scaricata su un paracarro
E poi si è pappata una patata
Ed è quasi morta morta strozzata
E tante ne ha fatte la mia paperella
Che poi è finita finita in padella
Ma tante ne ha fatte la mia paperella
Che poi è finita finita in padella
http://www.youtube.com/watch?v=KoPAyk09dtQ
giovedì 9 aprile 2009
vermeer

uno che conosco nella vita vuole riuscire a vedere tutti i quadri di vermeer.
sono in tutto una trentina, esposti in diciassette sedi diverse, quindi probabilmente ci riuscirà.
la settimana scorsa siamo andati a vedere questo, in mostra temporanea al rijksmuseum. bellissimo.
amare le cose belle rende la vita migliore.
avere uno scopo, a volte, porta allo stesso risultato.
martedì 7 aprile 2009
parole in libertà (nederlandse versie)
gisteren (ieri), vandag(oggi), ik ben (io sono), ik heb (io ho), sevenentachtig (87), morgen (domani), taal (lingua), jaar (anno), reparatie (riparazione), bodschappen doen (fare compere), duur (costoso), huwelijk (matrimonio), kaasschaaf (tagliaformaggio), schaal (ciotola), links (sinistra), tussen (tra), huis (casa), afwassen (lavare i piatti), waarom (perché), ik kan (io posso), medebewoonster (coinquilina), huisgenote (coinquilina), huisdieren (animali domestici)
sabato 4 aprile 2009
tempismo
ieri, con questo clima (e una temperatura di 20 gradi),

ho passato la serata in un museo.
oggi, con QUESTO tempo (e non ci sono 20 gradi),

vado in gita ad utrecht.
il tempismo è tutto nella vita!
ho passato la serata in un museo.
oggi, con QUESTO tempo (e non ci sono 20 gradi),
vado in gita ad utrecht.
il tempismo è tutto nella vita!
giovedì 2 aprile 2009
frasi 2
I have made a discovery:
Champagne is more fun to drink than goat's milk.
(sul retro di una bustina di zucchero)
Champagne is more fun to drink than goat's milk.
(sul retro di una bustina di zucchero)
mercoledì 1 aprile 2009
primavera ad amsterdam
Iscriviti a:
Post (Atom)